back to top

Anche Adobe è coinvolta in Project Spartan

La Casa di Redmond dovrebbe poter contare su un nuovo collaboratore nello sviluppo del suo prossimo browser Web; l’erede di Internet Explorer implementato in seno a quello che per il momento verrebbe chiamato "Project Spartan" potrebbe essere infatti, e in parte, anche un prodotto degli sforzi di Adobe.

Nello specifico, gli sviluppatori di questa azienda sarebbero attualmente impegnati nel perfezionamento di alcune specifiche relative al nuovo rendering engine denominato "Edge", il programma per la navigazione su Internet di Windows 10 non funzionerà quindi sulla base del motore Trident come accade per il suo predecessore.

Pubblicitร 

Per Microsoft la partnership con Adobe rappresenta una piccola rivincita, infatti in passato il gruppo di San Jose aveva contribuito alla stesura del codice di WebKit, il rendering engine di Apple Safari utilizzato da Mountain View per la creazione del fork Blink che viene oggi adottato anche da un’altra applicazione, il browser Web Opera.

I tester che partecipano al programma "Insider" non verranno naturalmente esclusi dalle novità introdotte attraverso questa collaborazione, ma nell’anteprima tecnica di Windows 10 sarà possibile utilizzare il motore Edge attraverso la versione di Internet Explorer in dotazione con la Build 10041; per il momento infatti Spartan non ha ancora prodotto un nuovo browser.

La prima preview di Spartan dovrebbe essere disponibile per le valutazioni iniziali entro il mese di aprile, ma è comunque molto probabile che quest’ultima sarà molto differente (anche per quanto riguarda l’interfaccia grafica) dalla stabile prevista per questa estate; intanto Big M starebbe ricercando un brand con il quale pensionare definitivamente Internet Explorer.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

OpenAI e Microsoft pronte al divorzio?

La relazione commerciale tra OpenAI e Microsoft, una delle...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

Microsoft: Edit รจ il nuovo editor di testo open source da terminale

Presentato nel corso della conferenza Microsoft Build 2025, Edit...

Opera Neon: il browser web diventa un Agente AI

Opera ha annunciato il lancio di Opera Neon, il...

Windows: Microsoft pubblica uno script di ripristino della cartella “inetpub”

Dopo gli aggiornamenti del Patch Tuesday di aprile 2025...
Pubblicitร