back to top

Amazon Prime: Codacons protesta per gli aumenti

Come era facile aspettarsi il recente aumento di prezzo del servizio Amazon Prime non è stato accolto nel migliore dei modi, succede per tutti i rincari ma quei 3.99 euro al mese che diventano 4.99, da 36 euro a 49.90 nel caso del piano annuale, rappresentano comunque una spesa in più in un momento in cui tutto sta diventando più caro.

L’incremento scatterà a partire dal 15 settembre 2022 sia per i rinnovi che per coloro che attiveranno la sottoscrizione per la prima volta ed è stato motivato facendo riferimento all’inflazione ormai molto elevata, ma tra chi ha voluto schierarsi contro la decisione della compagnia vi è anche il Codacons, associazione per la tutela dei consumatori.

Pubblicitร 

Quest’ultima ha richiesto ad Amazon di tornare sui suoi passi in quanto un’inflazione che attualmente si attesta intorno all’8% non giustificherebbe un aumento che nel caso dell’abbonamento annuale arriverebbe al 38.6% rispetto al costo previsto dal 2018 ad oggi. Nel caso della sottoscrizione mensile il rincaro sarebbe stato invece di circa il 25%.

Nonostante l’aumento dei prezzi Amazon Prime resta un’offerta conveniente

A difesa dell’azienda si potrebbe dire che nonostante l’incremento Prime continua ad essere un servizio conveniente, considerando il prezzo del piano annuale e tenendo conto di un prezzo medio delle consegne intorno ai 6 euro basterebbero infatti 8 ordini nell’arco di 12 mesi per recuperare quasi completamente la somma pagata.

Questo senza contare tutti i servizi correlati come per esempio Prime Video, Twitch e il Cloud per lo storage delle immagini, questo solo per citare alcuni vantaggi. Non andrebbe inoltre dimenticato che Prime è molto più caro in altri Paesi, in Germania costa infatti circa 90 euro all’anno mentre negli USA (dove Prime Video può essere pagato separatamente) si arriva a quasi 140 dollari.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Ubuntu 25.04 “Plucky Puffin”: le novitร 

Canonical ha rilasciato ufficialmente la versione stabile di Ubuntu...

Temu alza i prezzi a causa dei dazi

I colossi dello shopping online a basso costo Temu...

Instagram lancia โ€œBlendโ€ per condividere Reels con amici e gruppi

Dopo oltre un anno di test Instagram ha lanciato...

Claudeย di Anthropicย ha una modalitร  vocale come ChatGPT

Anche Claude, il chatbot AI sviluppato da Anthropic, starebbe...

Notion crea un client email per Gmail basato sulla AI

Notion presenta Notion Mail, un client email intelligente (perchรฉ...

TikTok sperimenta le Footnotes per il fact-checking

TikTok ha annunciato l'avvio dei test di una nuova...
Pubblicitร