back to top

Amazon: consegne con la password

Il colosso del commercio elettronico Amazon ha introdotto anche in Italia una nuova modalità di consegna dei prodotti ordinati che dovrebbe proteggere gli acquirenti dal furto dei pacchi e dalla possibilità che quanto pagato venga ritirato erroneamente dai destinatari sbagliati. L’iniziativa prende il nome di "Consegna sicura" e riguarda solo alcune categorie di merci.

Il nuovo sistema nasce innanzitutto dall’esigenza di limitare gli episodi che potrebbero danneggiare la reputazione dell’azienda, in secondo luogo l’obbiettivo dovrebbe essere quello di responsabilizzare sia i corrieri che gli utenti mettendo a loro disposizione un codice univoco che certifica la regolarità della consegna soltanto nel caso in cui tutti i passaggi previsti vengano rispettati.

Pubblicitร 

Per ricevere un articolo di valore sarà necessario mostrare al corriere una password monouso

"Consegna sicura" coinvolge soltanto gli articoli di maggiore valore e consiste nell’invio di una password all’acquirente, quest’ultima è rappresentata da un codice monouso recapitato tramite email che non può essere replicato. Ciascun articolo viene quindi associato ad una password specifica che diventa inattiva una volta effettuata la consegna.

Come specificato da Amazon: "Se dovesse rendersi necessaria una password monouso, provvederemo a inviarti una password numerica di sei cifre all’indirizzo e-mail associato al tuo account dopo aver spedito l’articolo." Tale codice, reperibile anche nella sezione "Traccia il mio pacco" nella sezione "I miei ordini" deve essere letto al corriere per poter prendere possesso della merce richiesta.

La password è condivisibile con altri utenti eventualmente incaricati di ricevere il pacco per conto dell’acquirente, tale operazione è naturalmente consigliata soltanto a chi può contare su un sostituto conosciuto e affidabile. Nel caso in cui nessuno sia in grado di ricevere quanto spedito da Amazon la consegna verrà tentata nuovamente il giorno lavorativo successivo.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Amazon: l’AI ridurrร  i posti di lavoro nei prossimi anni

Il CEO di Amazon Andy Jassy ha dichiarato che...

Amazon Prime Video raddoppia il numero degli spot pubblicitari

A circa un anno e mezzo dall'introduzione delle pubblicitร ...

“Artificial”: Luca Guadagnino alla regia del film su OpenAI

Il regista italiano Luca Guadagnino si starebbe preparando a...

Amazon testa i robot umanoidi per le consegne dei pacchi

Amazon sarebbe intenzionata a rivoluzionare ancora una volta il...

Amazon: consegne con i droni in 60 minuti (o meno)

Amazon ha deciso di migliorare ulteriormente la sua logistica...

Amazon: un chatbot vocale che semplifica lo shopping con l’AI

Amazon ha deciso di rivoluzionare (ancora una volta) l'esperienza...
Pubblicitร