back to top

Amazon: e-commerce con la Realtà Aumentata

Scout, AR View e 360 View sono 3 strumenti sviluppati da Amazon, e ora arrivati anche in Italia, con i quali si potranno visualizzare alcuni prodotti in catalogo con il supporto della Realtà Aumentata. L’idea è quella di fornire delle funzionalità grazie alle quali posizionare oggetti tridimensionali all’interno di contesti reali per valutarne impatto e coerenza.

Per questo scopo la soluzioni più interessante sarà sicuramente AR View, il cui funzionamento ricorda molto da vicino un’applicazione simile creata alcuni mesi fa dagli sviluppatori di Ikea. Scout è invece una piattaforma in grado di fornire suggerimenti e con cui esprimere valutazioni, mentre 360 View proporrà una riproduzione tridimensionale degli articoli selezionati.

Pubblicitร 

In quali ambiti potrebbe essere vantaggioso utilizzare strumenti come questi? Il gruppo capitanato da Jeff Bezos ha proposto, tra gli altri, l’esempio degli elettrodomestici per il mercato consumer e non solo. Il ricorso alla Realtà Aumentata potrebbe incentivare il commercio elettronico di questi particolari prodotti velocizzando le dinamiche che determinano l’acquisto.

Gli elettrodomestici, così come diversi elementi per l’arredamento, sono infatti degli oggetti pesenti ed ingombranti, quindi testarne la resa all’interno della propria abitazione può rivelarsi un processo particolarmente lungo e non esente da insuccessi. Per questo motivo l’utilizzo della Realtà Virtuale dovrebbe escludere tutti quei passaggi (spedizione, disimballo, resi..) che richiedono un maggiore impegno in termini di tempo e denaro.

Come accaduto in passato, anche questa volta Seattle potrebbe operare da pioniere, introducendo soluzioni innovative in grado di stimolare la vendita online di articoli che generalmente gli utenti preferiscono acquistare all’interno di negozi fisici, soprattutto per via della la possibilità di toccare con mano i prodotti nell’immediato.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Amazon annuncia il lancio di Nova, l’AI per il ragionamento avanzato

Il colosso del commercio elettronico (e non solo) Amazon...

Amazon presenta Alexa+, un assistente virtuale con l’AI

Amazon ha presentato Alexa+, la nuova generazione del suo...

Amazon testa i link diretti ai siti web dei brand partner

Amazon sta testando una nuova funzionalitร  che punta a...

Amazon: consegne con i droni anche in UK

Amazon ha annunciato che Darlington, nel Regno Unito, sarร ...

Amazon: l’AI di Alexa ha problemi di “allucinazioni”

Amazon sta lavorando a una nuova versione di Alexa...

Amazon chiude “Prova prima, paga poi”

Amazon ha annunciato l'interruzione del servizio "Prova prima, paga...
Pubblicitร