back to top

Alibaba investe 200 milioni di dollari su Snapchat

Alibaba, la più grande realtà cinese nel settore del commercio elettronico, avrebbe deciso di investire ben 200 milioni di dollari su Snapchat, la nota applicazione per la messaggistica istantanea che mette a disposizione degli utilizzatori alcune funzionalità appositamente dedicate alla sicurezza dei dati personali.

Quest’ultimo contributo proveniente da una società esterna avrebbe portato Snapchat a vantare una valutazione mai registrata in precedenza: ben 15 miliardi di dollari; ora quest’ultima dovrebbe essere la terza startup più capitalizzata al Mondo dopo il produttore asiatico di smartphone Xiaomi e la piattaforma per il trasporto persone Uber.

Pubblicitร 

Come è noto Snapchat funziona in modo da distruggere i messaggi (snaps) pochi istanti dopo che questi vengono scambiati, una particolarità che ha favorito l’ampia diffusione di questa App; attualmente attraverso di essa dovrebbero essere scambiati circa 700 milioni di contenuti al giorno, una cifra che ha probabilmente convinto l’investitore orientale a scommettere su tale progetto.

I vertici di Snapchat sarebbero attualmente impegnati in contatti con numerose altre aziende al fine di ottenere ulteriori fondi per sviluppare la propria soluzione mobile; ora, se il gruppo californiano riuscisse a raccogliere almeno un altro mezzo miliardo, la sua quotazione potrebbe crescere tra i 16 e i 19 miliardi di dollari.

Tali risultati rappresenterebbero una conferma della lungimiranza di Evan Spiegel, fondatore del gruppo che fa capo a Snapchat nonché uno dei creatori della stessa App, egli infatti avrebbe rifiutato più volte richieste d’acquisto provenienti da multinazionali dell’high tech per continuare a scommettere sulla sua creatura.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Amazon: l’AI ridurrร  i posti di lavoro nei prossimi anni

Il CEO di Amazon Andy Jassy ha dichiarato che...

Unione Europea: nuove etichette e requisiti di ecodesign per smartphone e tablet

Entrano ora in vigore nell'Unione Europea nuovi requisiti di...

Netflix: no, il tuo account non verrร  eliminato, รจ una truffa

Il phishing รจ sempre in azione e spesso sfrutta il...

GPT-5 arriverร  entro l’estate (e forse avrร  la pubblicitร )

Sam Altman, CEO di OpenAI, ha annunciato tramite il...

WhatsApp: niente pubblicitร  in Europa fino al 2026

Nelle scorse ore WhatsApp ha reso noto che presto...

YouTube rallenta i video per chi blocca le pubblicitร ?

Nelle scorse ore numerosi utenti hanno segnalato che YouTube...
Pubblicitร