back to top

Un algoritmo per fermare i click fasulli sui banner

I ricercatori dell’University of California di San Diego sarebbero pronti a presentare un algoritmo grazie al quale combattere il fenomeno del click-spam, cioè i click fasulli effettuati sugli annunci pubblicitari al fine di sovradimensionare i profitti.

Il click-spam muove attualmente un giro d’affari colossale, esso consiste soprattutto nel raggirare gli utenti portandoli a clickare involontariamente su banner e altre forme di advertising online; in alternativa esistono dei bot che eseguono automaticamente lo stesso compito.

Pubblicitร 

ViceROI, questo il nome dell’algoritmo prodotto dagli scienziati statunitensi, dovrebbe essere testato per la prima volta al pubblico il 7 novembre nel corso dell’ACM Conference on Computer and Communications Security che includerà l’apposita sessione "Web Attacks".

Secondo i ricercatori, ViceROI funzionerebbe in modo molto semplice, esso infatti sarebbe stato scritto partendo dal principio che i click-spam si concentrano in particolare sull’advertising in grado di restituire in maggior profitto possibile.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

ChatGPT sfida Ms Office con strumenti per fogli di calcolo e presentazioni

OpenAI sta testando alcune nuove funzionalitร  per ChatGPT che...

Windows 11 permette di condividere il desktop con Copilot

Microsoft ha lanciato una nuova funzionalitร  per Copilot Vision...

Google Discover testa i riassunti AI delle news

Big G ha iniziato a testare i riassunti generati...

CEO Nvidia: con l’AI cureremo tutte le malattie

Nel corso di un'intervista rilasciata alla CNN, Jensen Huang,...

L’AI sbarca in Parlamento con Norma, MSE e Depuchat

La Camera dei Deputati ha deciso di adottare alcuni...

Google: ChromeOS e Android diventano un unico sistema

Dopo anni di indiscrezioni e attese arriva la conferma...
Pubblicitร