back to top

Addio a Cortana per iOS e Android

L’intenzione da parte della Casa di Redmond di abbandonare il progetto Cortana sembrerebbe ormai confermata, il gruppo statunitense non avrebbe più alcuna intenzione di investire su questo assistente virtuale intelligente almeno per quanto riguarda la sua variante dedicata al segmento consumer. La tecnologia potrebbe però continuare a vivere come feature dedicata all’ambito business.

Ad ulteriore testimonianza di questa decisione da parte di Satya Nadella e soci vi sarebbe il fatto che l’applicazione di Cortana per i sistemi operativi mobile iOS e Android non verrà più implementata, come specificato dalla stessa Microsoft tramite un comunicato apposito la fine del loro ciclo di vita era stato già fissato per il 31 marzo del 2021.

Pubblicitร 

Ai relativamente pochi utilizzatori di Cortana sulle piattaforme di Apple e Google è stato già comunicato che i contenuti registrati tramite l’applicazione, come per esempio gli elenchi e i promemoria, non saranno più accessibili tramite i dispositivi prima supportati. Si potrà invece consultarli tramite la release di Cortana per Windows sempre che anche quest’ultima non venga prima o poi dismessa.

Nel prossimo futuro la tecnologia sviluppata per animare Cortana dovrebbe essere sviluppata in modo molto diverso rispetto a quelle su cui si basano soluzioni concorrenti come Assistente Google, Siri e Alexa, il fatto che il progetto sia stato ribattezzato con il nome di Personal Productivity Assistant sottolinea abbastanza chiaramente quali siano i piani di Redmond.

Appare ormai chiaro come nel modello di business della Microsoft le applicazioni per gli utenti finali abbiano un ruolo sempre più marginale, Windows non è più il centro delle sue strategie commerciali e nel corso dei prossimi anni l’azienda è destinata a concentrarsi sui servizi aziendali che, in particolare tramite il Cloud di Azure, sono divenuti la sua maggiore fonte di guadagno.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Microsoft: Edit รจ il nuovo editor di testo open source da terminale

Presentato nel corso della conferenza Microsoft Build 2025, Edit...

Windows: Microsoft pubblica uno script di ripristino della cartella “inetpub”

Dopo gli aggiornamenti del Patch Tuesday di aprile 2025...

Crocodilus: il trojan bancario che minaccia gli utenti di Android

Un nuovo e pericoloso trojan per Android รจ stato...

Photoshop arriva su Android per creativitร  su smartphone

Adobe ha lanciato ufficialmente l'applicazione di Photoshop per i...

Microsoft: Smart App Control รจ meglio di un antivirus?

In un recente post Microsoft ha deciso di presentare...

NLWeb: Microsoft trasforma i siti web in chatbot AI

Microsoft ha presentato NLWeb (Natural Language Web), un progetto...
Pubblicitร