back to top

Aboliti i costi del roaming in ambito UE

Buone notizie per i consumatori e in particolare per i viaggiatori, per decisione dell’Unione Europea a partire dal 15 giugno 2017 le chiamate effettuate dall’estero e all’interno dei confini dei paesi europei non prevederanno più dei costi aggiuntivi; ciò significa che non di dovranno pagare le odiate tariffe per le comunicazioni in roaming.

Arrivare a tele decisione non sarebbe stato particolarmente semplice, dando ormai per scontata l’abolizione del roaming internazionale, i provider telefonici del Vecchio Continente avrebbero esercitato forti pressioni perché la scadenza ora prevista venisse rimandata al 2018; alla fine però gli interessi delle telco non sarebbero riusciti a prevalere.

Pubblicitร 

Chiaramente gli operatori di settore lamentavano le potenziali perdite che sarebbero potute derivare dalle mancate entrate derivanti dallo stop alle tariffe extra, a tal scopo la UE, che negli scorsi mesi ha dovuto gestire alcune opposizioni provenienti dal Parlamento Europeo, avrebbe acconsentito alla creazione di un’apposita clausola di salvaguardia.

In sostanza gli utenti non dovrebbero avere la possibilità di abusare della passibilità di chiamare dall’estero, in caso contrario i provider avranno il diritto di applicare delle tariffe per il recupero almeno parziale dei costi sopportati; per il momento questa parte degli accordi attende ulteriori sviluppi nonché una definizione chiara dei tetti previsti per i prezzi.

Il passaggio verso la cancellazione dei costi per il roaming continuerà comunque ad essere graduale, dopo le decurtazioni avvenute nel corso dei mesi scorsi ve ne sarà infatti un’altra prevista per 30 aprile 2016; per le chiamate dall’estero si pagherà un extra fino a 0.05 euro al minuto, 0.02 euro in più per gli SMS e 0.05 euro a Mb per la navigazione Internet.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...

Sembra un installer di DeepSeek ma รจ una truffa

Una nuova campagna malware sta sfruttando la popolaritร  dei...

Gemini riassume i PDF e crea form

Google ha presentato alcune nuove funzionalitร  dedicate a Gemini...

Instagram permette di riordinare i post del profilo

Instagram ha annunciato una serie di aggiornamenti a partire...
Pubblicitร