back to top

Aaron Swartz collaborava con WikiLeaks?

Il suicidio del genieale fondatore di Reddit, Aaron Swartz, appena 26enne, continua ad essere al centro di polemiche e sospetti, soprattutto in considerazione del vero e proprio accanimento giudiziario delle autorità statunitense nei suoi confronti.

Come è noto, Swartz rischiava una condanna di 35 anni di carcere e una sanzione da milioni di dollari per aver avuto accesso senza autorizzazione ad alcune ricerche accademiche svolte dal MIT di Boston; per questa accusa era stato arrestasto e poi era tornato in libertà su cauzione (ben 100 mila dollari).

Pubblicitร 

Secondo indiscrezioni, il legale dell’informatico sarebbe riuscito a raggiungere un accordo con il tribunale per evitare il carcere al suo assistito, a quel punto sarebbe però interventuo lo stesso governo USA sottolineando la "necessità" di una reclusione. Perché una posizione così dura da parte di Washington?

L’idea è che le autorità volesseo punire Swartz per aver collaborato tra il 2011 e il 2012 con Julian Assange, fondatore di WikiLeaks; al momento non vi sarebbe alcuna conferma che tra i due ci sia stato effettivamente un rapporto a fini contro-informativi, per cui nulla potrebbe essere provato.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Trump diventa operatore telefonico con un suo smartphone

Si chiama Trump Mobile ed รจ un operatore virtuale...

WhatsApp: arriva la pubblicitร  (non nelle chat)

WhatsApp ha lanciato alcune nuove funzionalitร  dedicate alla scoperta...

Google Audio Overviews: riepiloghi vocali con l’AI nei risultati di ricerca

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  sperimentale chiamata Audio...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...
Pubblicitร