back to top

Windows 8 cresce a rilento, resiste XP

Secondo le rilevazioni operate dagli analisti di Net Applications il market share di Windows 8 sarebbe cresciuto nel corso di aprile dello 0,51%; l’ultimo sistema operativo di Big M si attesterebbe quindi a quota 3,82% contro il 3,31% del mese di marzo. Non esattamente un exploit.

A non essere particolarmente entusiasmante sarebbe poi il dato relativo all’ultimo quadrimestre durante il quale la diffusione della piattaforma avrebbe registrato un incremento pari allo 0,66%; un risultato che sarebbe dovuto in buona parte alla crisi del mercato dei Pc.

Seven avrebbe mantenuto sostanzialmente invariata la sua quota di mercato passando dal 44,73% al 44,72%, Vista avrebbe perso 0,24 punti percentuali passando dal 4,99% 4,75%, mentre l’inamovibile XP avrebbe subito un leggero calo (dal 38,73% al 38,31%).

Insomma, nel complesso l’intero market share di Microsoft sarebbe in leggera contrazione (dal 91,89% al 91,78%), un fenomeno che avrebbe permesso all’accoppiata concorrente Linux e (Mac) Os X di guadagnare 0,3 punti percentuali (dallo 0,4% allo 0,7%).

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Microsoft 365 Copilot non userà più l’AI di OpenAI?

Microsoft sta ampliando le capacità del suo assistente AI,...

Microsoft niente più giochi esclusivi per Xbox?

Negli corso degli ultimi anni Microsoft ha modificato in...

Condivisione diretta di file tra iPhone e PC Windows

Nelle scorse ore Microsoft ha annunciato l'introduzione di una...

Windows 11 migliora l’indicatore della batteria

Microsoft ha recentemente lanciato un nuovo aggiornamento per Windows...

Outlook: in arrivo il supporto per i file .pst

Microsoft ha annunciato una modifica importante per la gestione...

Microsoft: non usiamo i vostri dati per le nostre AI

Microsoft ha voluto confermare che i dati degli utenti...
Pubblicità