back to top

Lo spy network globale si chiama Ottobre Rosso

Secondo quanto dichiarato dagli esperti di sicurezza informatica della Kaspersky, nel corso dell’ultimo quinquennio avrebbe operato una rete telematica per lo spionaggio globale alla quale è stato dato l’evocativo nome di "Ottobre Rosso".

Il network spionistico avrebbe colpito svariati paesi tra cui in particolare quelli dell’ex Unione Sovietica, dell’Asia, del Vecchio Continente e degli Stati Uniti, anche la Penisola figurerebbe tra le nazioni i cui asset informatici sarebbero stati sottoposti ad un monitoraggio non autorizzato.

Ottobre Rosso avrebbe operato cercando di trafugare tutte le informazioni alle quali le è stato possibile accedere, dai codici per l’accesso alle reti informatiche ai documenti classificati, dai dati personali dei diversi funzionari alla corrispondenza scambiata in seno a varie istituzioni.

Nello specifico il network avrebbe agito attraverso un apposito malware, denominato Rocra, incaricato di inviare informazioni a dei server remoti attraverso una rete di proxy; il sistema sarebbe talmente sofisticato che su di esso sarebbero attualmente disponibili pochi dettagli tecnici.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Attenzione alla truffa del CAPTCHA fasullo

Kaspersky ha individuato una nuova campagna malevola rivolta agli...

Il malware invisibile che colpisce i videogiocatori

Un recente studio di Check Point Research ha rivelato...

Winos4.0 sfrutta App di Gaming per controllare Windows

Alcuni cybercriminali starebbero sfruttando applicazioni legate ai videogiochi per...

FakeUpdate dei browser per installare il malware WarmCookie

Un nuovo attacco informatico basato sulla tecnica del FakeUpdate...

Kaspersky: gli antivirus spariscono dal Play Store

Nel corso dell'ultimo fine settimana, Google ha rimosso le...

Sparisce Kaspersky ma compare UltraAV

Stando a diverse segnalazioni effettuate da utenti statunitensi, nei...
Pubblicità