back to top

Si diffonde la dipendenza da cellulare

Secondo una ricerca condotta recentemente dalla Synovate, ormai esistono in tutto il Mondo milioni di persone che non potrebbero più vivere senza il cellulare, che non uscirebbero mai di casa senza di esso e per cui sarebbe preferibile perdere il portafoglio piuttosto che il telefonino.

Da quanto rivela l’indagine, nel 2008 erano di più coloro che ne possedevano almeno uno rispetto a coloro che ne erano sprovvisti: su oltre 8.000 intervistati di 11 paesi, il 75% ha dichiarato di portare il cellulare ovunque, i paesi i cui questa mania è più diffusa sarebbero la Russia e Singapore.

Oltre un terzo ha dichiarato di non poter vivere senza il cellulare, mentre circa due intervistati su tre hanno confessato di andare letto con il cellulare acceso appoggiato sul comodino più vicino per il timore di non essere raggiungibili.

Le funzioni a corredo più utilizzate sono la sveglia, la fotocamera e i giochi; il 17% degli intervistati ha dichiarato di usare il cellulare per leggere le e-mail e per navigare in Rete, una persona su 10 accede dal telefonino al proprio account sui social network.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Aumento dei prezzi Netflix e WindTre: cosa cambia per gli utenti

Dal 18 ottobre 2024, Netflix ha aggiornato i prezzi...

Nintendo Switch 2: tutto ciò che sappiamo sulla nuova console

Dopo sette anni dal debutto della Nintendo Switch, dispositivo...

USA: 1/4 degli studenti fa i compiti con ChatGPT

Secondo un sondaggio del Pew Research Center il 26%...

Grand Theft Auto VI costerà 100 dollari?

L'industria dei videogiochi sta affrontando diverse sfide tra costi...

Microsoft 365 Copilot Chat: AI per il lavoro

Microsoft 365 Copilot Chat è una nuova soluzione che...

Anche il Brasile vieta gli smartphone a scuola

Il Presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva ha...
Pubblicità