back to top

Screenwise: pagati per navigare con Chrome

Screenwise è il nome di un progetto promosso da Mountain View che prevede di remunerare gli utilizzatori del browser Google Chrome in cambio del tracciamento dei loro movimenti in Rete; il panel viene condotto in collaborazione con i rilevatori della Knowledge Networks.

In pratica, l’internauta che aderirà all’iniziativa avrà la possibilità di ricevere immediatamente un buono spesa da 5 dollari utilizzabile sulla piattaforma per il commercio elettronico Amazon; ogni 3 mesi si riceveranno altri 5 dollari per un anno fino ad un ammontare di 25 dollari.

I 5 dollari ricevuti al momento dell’adesione non saranno immediatamente spendibili, infatti il progetto prevede una partecipazione della durata minima di un anno, un periodo di tempo durante il quale tutte le abitudini di navigazione dell’utente verranno tracciate.

Secondo quanto assicurato dalla stessa Mountain View, i dati raccolti serviranno a creare delle statistiche riguardanti i siti maggiormente visitati e i tempi di permanenza sulle diverse pagine, il tutto per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Gemini Live parla anche di PDF e video su YouTube

Google sta sviluppando una nuova funzionalità per Gemini Live...

Gemini 2.0 Flash, l’AI che è in grado di ragionare

Con Gemini 2.0 Flash Mountain View presenta una nuova...

Gemini anche alla guida con Android Auto

Negli ultimi mesi sono emersi diversi indizi sull'integrazione di...

Google: un nuovo team per ricreare il mondo con l’AI

Google DeepMind ha annunciato la formazione di un nuovo...

Android Auto anche sulle moto?

Google starebbe ampliando il supporto di Android Auto per...

Chrome su Android semplifica la gestione delle schede duplicate

Google Chrome sta introducendo una nuova funzionalità per Android...
Pubblicità