back to top

Perquisite le sedi cinesi di Microsoft

Le attività della Casa di Redmond sarebbero attualmente al centro di un’inchiesta condatta dall’autorità Antitrust di Pechino, ciò avrebbe portato a delle perquisizioni che avrebbero coinvolto recentemente le sedi cinesi del gruppo californiano.

Ad essere state sottoposto a quelle che sarebbero state definite delle vere e proprie "ispezioni a sorpresa" sarebbero state le filiali Microsoft della capitale e delle città di Shanghai, Guangzhou e Chengdu; il tutto nel quadro di un’operazione diretta al contrasto dei monopoli.

Secondo quanto dichiarato dai portavoce di Satya Nadella e soci presenti sul suolo asiatico, l’azienda starebbe offrendo la sua massima collaborazione ai responsabili dell’inchiesta, ciò però non toglie che ultimamente tra la Cina e Big M le relazioni siano tutt’altro che distese.

Si ricordi infatti che il governo di Pechino ha di fatto vietato l’acquisto del sistema operativo Windows 8 alle amministrazioni pubbliche locali, ciò in reazione alla dismissione del supporto per Windows Xp (utilizzatissimo in Oriente) da parte della casa madre.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Windows 11 migliora la ricerca con l’AI

Microsoft ha annunciato l'anteprima di una versione migliorata della...

Microsoft 365 integra Copilot e Designer ma aumenta i prezzi

Microsoft ha annunciato un'importante novità per gli utenti dei...

Microsoft 365 Copilot Chat: AI per il lavoro

Microsoft 365 Copilot Chat è una nuova soluzione che...

Microsoft 365 Copilot non userà più l’AI di OpenAI?

Microsoft sta ampliando le capacità del suo assistente AI,...

Microsoft niente più giochi esclusivi per Xbox?

Negli corso degli ultimi anni Microsoft ha modificato in...

Windows 11 migliora l’indicatore della batteria

Microsoft ha recentemente lanciato un nuovo aggiornamento per Windows...
Pubblicità