back to top

Oscurato il sito vedogratis.com

Grazie al passaparola il sito vedogratis.com da alcuni mesi era diventato uno dei siti più visitati d’Italia grazie a migliaia di contatti giornalieri di utenti attirati dalla possibilità di vedere gratis i film del momento. Per il dispiacere degli utenti (si dice fossero quasi 100mila i contatti giornalieri) da ieri il sito non è più raggiungibile a causa del sequestro operato dalla Polizia Postale a seguito di un’indagine sulla tutela del copyright.

Ad insospettire glui uomini della polizia postale e delle telecomunicazioni è stato senza dubbio il picco di traffico catalizzato dal sito che negli ultimi 5 mesi era passato da 20mila a più di 100mila contatti giornalieri, con ingenti profitti per i titolari del sito che, pur “regalando” film incassavano laute somme ospitando pubblicità sulle proprie pagine.

A seguito dell’operazione sono stati denunciati i gestori del sito (un toscano ed una donna di origini colombiane) con l’accusa di violazione del diritto d’autore. Secondo alcune stime il sito in questione avrebbe cagionato un danno all’industria cinematografica e del home video stimabile in circa 25 mioni di euro.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Aumento dei prezzi Netflix e WindTre: cosa cambia per gli utenti

Dal 18 ottobre 2024, Netflix ha aggiornato i prezzi...

Nintendo Switch 2: tutto ciò che sappiamo sulla nuova console

Dopo sette anni dal debutto della Nintendo Switch, dispositivo...

USA: 1/4 degli studenti fa i compiti con ChatGPT

Secondo un sondaggio del Pew Research Center il 26%...

Grand Theft Auto VI costerà 100 dollari?

L'industria dei videogiochi sta affrontando diverse sfide tra costi...

Microsoft 365 Copilot Chat: AI per il lavoro

Microsoft 365 Copilot Chat è una nuova soluzione che...

Anche il Brasile vieta gli smartphone a scuola

Il Presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva ha...
Pubblicità