back to top

MySpace: guerra ai predatori sessuali

Sarebbero ben 90 mila i predatori sessuali espulsi dal network sociale MySpace da quando, nel Maggio 2007, i vertici dell’azienda hanno deciso di dichiarare guerra contro questa particolare tipologia di utenti. La cifra è di per sè impressionante ma in molti sostengono che si tratti soltanto della punta di un iceberg.

Nel solo territorio statunitense vi sarebbero infatti ben 700 mila individui condannati per reati sessuali, difficile pensare che buona parte di essi non si sia accorto che le reti di social network, frequentate in particolare dai più giovani, rappresentano un semplice strumento per approcciare le proprie vittime.

Al momento MySpace utilizza Sentinel SAFE per la lotta ai predatori sessuali, si tratta di un database in cui sono stati registrati i nomi, i profili e i reati compiuti da migliaia di molestatori; i record del database vengono confrontati con quelli degli utenti di MySpace per espellere gli iscritti ritenuti pericolosi.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Ubisoft rinvia il lancio di Assassin’s Creed Shadows

Ubisoft ha annunciato un ulteriore ritardo per Assassin's Creed...

Cloudflare dovrà comunicare i dati di chi diffonde contenuti piratati

Secondo quanto stabilito dal tribunale di Milano con l'ordinanza...

Gemini 2.0 Flash, l’AI che è in grado di ragionare

Con Gemini 2.0 Flash Mountain View presenta una nuova...

Xerox acquisisce Lexmark per 1.5 miliardi

Xerox Holdings Corporation ha annunciato l'acquisizione di Lexmark International...

Microsoft 365 Copilot non userà più l’AI di OpenAI?

Microsoft sta ampliando le capacità del suo assistente AI,...

GPT-5 ha bisogno di dati ma OpenAI non li trova

OpenAI starebbe incontrando degli ostacoli nello sviluppo del suo...
Pubblicità