back to top

Microsoft boicotta Mega?

Mega, il nuovo servizio per lo storage on line di contenuti lanciato da Kim Dotcom, sarebbe già al centro di polemiche, un po’ per le caratteristiche della piattaforma dal funzionamento non chiaro, e un po’ perché sarebbe stato lo steso CEO del progetto a lamentare ipotesi di boicottaggio.

Inatti, secondo il vulcanico Dotcom, la casa di Redmond starebbe cercando di impedire agli utenti dei sistemi operativi Windows di accedere alla sua creatura, in pratica Hotmail e Outlook bloccherebbero di fatto i messaggi di posta elettronica per l’iscrizione a Mega.

In realtà il problema, che sarebbe stato confermato tramite le segnalazioni di alcuni utenti, potrebbe essere facilmente aggirato con un apposito workaround: basterebbe infatti inserire il nome a dominio "mega.co.nz" all’interno della safe list dei servizi Microsoft citati.

Ma per Dotcom sarebbe più che altro una questione di principio, tanto che avrebbe notificato il problema ai suoi utenti tramite Twitter sottolineando che un altro Webmail particolarmente diffuso come Gmail consentirebbe invece le registrazioni senza alcun ostacolo.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Windows 11 migliora la ricerca con l’AI

Microsoft ha annunciato l'anteprima di una versione migliorata della...

Microsoft 365 integra Copilot e Designer ma aumenta i prezzi

Microsoft ha annunciato un'importante novità per gli utenti dei...

Microsoft 365 Copilot Chat: AI per il lavoro

Microsoft 365 Copilot Chat è una nuova soluzione che...

Microsoft 365 Copilot non userà più l’AI di OpenAI?

Microsoft sta ampliando le capacità del suo assistente AI,...

Microsoft niente più giochi esclusivi per Xbox?

Negli corso degli ultimi anni Microsoft ha modificato in...

Windows 11 migliora l’indicatore della batteria

Microsoft ha recentemente lanciato un nuovo aggiornamento per Windows...
Pubblicità