back to top

Un mandato di cattura per il fondatore di Wikileaks

Julian Assange, fondatore del sito d’informazione indipendente Wikileaks, potrebbe essere presto raggiunto da un mandato di cattura spiccato da un giudice di Stoccolma; l’accusa è quella di stupro, ma attorno alla vicenda non mancano risvolti poco chiari.

Assange, attraverso il suo sito Web, si è reso protagonista di recente della diffusione di migliaia di documenti segreti relativi alla guerra in Afghanistan, succesivamente a questo avvenimento sono arrivate le prime accuse del terribile crimine.

Il giudice che per primo avrebbe dovuto inquisire Assange per il reato a lui contestato, aveva invece considerato non sufficienti le prove a suo carico decidendo di non perseguirlo; l’indagine è però finita nelle mani di un nuovo giudice che sembrerebbe manifestare diverse convinzioni.

Al momento Assange si trova al di fuori del territorio svedese, probabilmente per ovvie ragioni di autotutela, nel momento in cui dovesse rimettere piede nel suo paese di origine potrebbe essere arrestato e sottoposto a processo.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

OpenAI: l’agente AI Operator sta arrivando

OpenAI si starebbe preparando a lanciare Operator, un agente...

Piracy Shield: meno pirati ma gli abbonati non aumentano

Nel febbraio 2024 l'Italia ha introdotto il sistema Piracy...

WhatsApp: nuova attacco spear-phishing basato sui codici QR

Il team di Microsoft Threat Intelligence ha registrato un...

Il primo ransomware compie 35 anni

35 anni fa, tra dicembre 1989 e gennaio 1990,...

Samsung Galaxy S25: tutte le anticipazioni sulle specifiche

A pochi giorni dal lancio ufficiale della serie Samsung...

Trump lancia la sua crypto moneta: un boom da 13.000% in poche ore

Nel corso del fine settimana, la nuova criptovaluta “$...
Pubblicità