back to top

Intel promette un Tablet Windows 8 a 200 dollari

Riusciranno Redmond e Intel a ripetere per i tablet il semi-duopolio che li ha resi dominanti nel settore Pc per molti anni? Ad oggi scommettere su un’eventualità del genere sarebbe veramente rischioso, ma le due aziende starebbero lavorando per conquistare un market place più ampio in questo settore.

Secondo il parere di Paul Otellini, CEO del colosso dei semiconduttori, il successo per le "tavolette magiche" basate sui sistemi operativi Windows sarebbe praticamente alle porte; il prezzo potrebbe essere un elemento determinante in questo senso.

Intel punterebbe sulla diffusione di Bay Trail, una piattforma quad core che dovrebbe permettere di produrre e distribuire tablet da commercializzare ad appena 200 dollari per esemplare; l’idea sarebbe quella di garantire prestazioni da iPad al prezzo di un Kindle Fire.

Le diagonali dei display montati sugli attuali e costosi Surface sono molto ampie, è quindi molto probabile che per rimanere intorno ai 200 dollari si dovrà agire sulle dimensioni degli schermi; ciò potrebbe significare che l’anticipato tablet da 7 pollici targato Microsoft starebbe per diventare una realtà.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Microsoft 365 Copilot Chat: AI per il lavoro

Microsoft 365 Copilot Chat è una nuova soluzione che...

Microsoft 365 Copilot non userà più l’AI di OpenAI?

Microsoft sta ampliando le capacità del suo assistente AI,...

Microsoft niente più giochi esclusivi per Xbox?

Negli corso degli ultimi anni Microsoft ha modificato in...

Windows 11 migliora l’indicatore della batteria

Microsoft ha recentemente lanciato un nuovo aggiornamento per Windows...

Outlook: in arrivo il supporto per i file .pst

Microsoft ha annunciato una modifica importante per la gestione...

Microsoft: non usiamo i vostri dati per le nostre AI

Microsoft ha voluto confermare che i dati degli utenti...
Pubblicità