back to top

Instagram: modalità notturna per le foto su Android

Instagram potrebbe presto introdurre una nuova funzionalità chiamata Night Mode e, secondo alcune indiscrezioni, questa novità potrebbe migliorare anche notevolmente la qualità degli scatti effettuati con smartphone Android. Da tempo infatti gli utenti del Robottino Verde lamentano un divario qualitativo rispetto a quelli di iOS. Soprattutto in condizioni di scarsa illuminazione.

Come funziona il Night Mode di Instagram

L’idea alla base del Night Mode di Instagram è quella di sfruttare degli algoritmi di elaborazione delle immagini in tempo reale, combinati con l’intelligenza artificiale, per ottenere scatti più luminosi e dettagliati senza ricorrere all’uso del flash.

Questa modalità non si limiterebbe a migliorare la qualità delle fotografie notturne. Se implementata correttamente potrebbe portare anche ad una gestione più accurata dei colori, un maggiore contrasto e una riduzione del rumore digitale.

Uno dei vantaggi di questa (potenziale) funzionalità è la sua integrazione diretta nell’app di Instagram. Attualmente, per ottenere buoni risultati in condizioni di scarsa illuminazione, gli utenti e soprattutto i creator che usano Android devono affidarsi spesso a fotocamere stock potenziate da software proprietari dei produttori o a terze parti specializzate. L’arrivo di un Night Mode firmato Instagram significherebbe non solo maggiore praticità ma anche una maggiore coerenza estetica dei contenuti pubblicati sulla piattaforma.

Nessuna conferma sui tempi di rilascio

Restano però degli interrogativi su come e quando Instagram intenda rendere disponibile questa funzione. Potrebbe essere limitata a specifici modelli di smartphone, dotati di sensori fotografici e chipset d’elaborazione più avanzati, o potrebbe puntare su un approccio più universale, puntando sull’ottimizzazione software per garantire miglioramenti in una vasta gamma di dispositivi Android.

Se Instagram riuscirà a mantenere la promessa di risultati di alto livello, questa novità potrebbe innescare una nuova competizione tra le app fotografiche. Altri colossi dei social media e servizi di editing potrebbero a loro volta migliorare le proprie soluzioni di scatto notturno per non restare indietro.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Instagram: i Mi piace ai Reels diventano visibili agli amici

I responsabili di Instagram, proprietà di Meta, hanno annunciato...

Instagram presenta Edits per l’editing video su smartphone

Instagram ha annunciato il lancio di una nuova applicazione...

Meta: licenzieremo i dipendenti meno produttivi

Meta, la società che fa capo a Facebook, Instagram...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Mark Zuckerberg critica Apple da Joe Rogan

In un recente episodio di The Joe Rogan Experience,...

Meta: meno censure sui post degli utenti

Meta ha annunciato un'importante revisione delle sue policy per...
Pubblicità