back to top

Google+ si separa da Gmail

Mountain View si starebbe disinteressando riguardo alle sorti del suo social network? Non è dato saperlo in mancanza di notizie ufficiali, ma una nuova impostazione relativa alla piattaforma per la gestione della posta elettronica Gmail potrebbe confermarlo.

In pratica, da qualche tempo la generazione di nuovi account su Gmail non richiederebbe più la creazione di un’identità associata su Google+, tale vincolo era stato introdotto in precedenza proprio per incentivare la partecipazione degli utenti al concorrente di Facebook e Twitter.

Sommariamente si potrebbe interpretare tale modfica delle policy con l’intenzione di separare una realtà di sicuro successo, e in questo caso parliamo di Gmail, da un progetto che fino ad ora non avrebbe regalato grandi soddisfazioni a Larry Page e e soci.

Negli anni Google+ è stato al centro di molte vicissitudini, come per esempio le dimissioni del responsabile Vic Gundotra e la marcia indietro per la reintroduzione dei sinonimi in luogo delle identità reali; ad oggi nulla farebbe pensare ad una svolta positiva nel prossimo futuro del social network di Big G.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Gmail: chiamate da AI per truffare gli utenti

Recentemente è emerso un nuovo di tentativo di phishing...

Gmail: schede riassuntive delle e-mail con l’AI

Gmail ha introdotto delle nuove schede riassuntive (Summary Cards)...

Gmail: spunta blu anche su Android e iOS

Gmail ha introdotto alcune nuove funzionalità nella sua App...

Google One: in arrivo una versione "Lite"?

Google One, la formula in abbonamento che offre spazio...

GMail: Gemini suggerisce le risposte alle e-mail

Mountain View prosegue con l'integrazione dei modelli generativi all'interno...

GMail: nuovi strumenti contro lo spam

Uno dei rischi che derivano dallo spam che riceviamo...
Pubblicità