back to top

Germania: non usate WhatsApp

Il Garante della Privacy tedesco si è recentemente reso protagonista di un appello particolarmente curioso, l’autorità di garanzia ha infatti invitato gli utenti a non utilizzare l’applicazione per la messaggistica WhatsApp ora che è divenuta proprietà di Menlo Park.

Come è noto, Facebook ha fatto propria WhatsApp spendendo la bellezza di circa 19 miliardi di dollari, un’acquisizione che per la sua entità rimarrà probabilmente per lungo tempo insuperata; ma perché smettere di utilizzare l’App proprio adesso?

Il Garante ha voluto ricordare che l’azienda che fa capo al Sito in Blue ha sede negli Stati Uniti, paese dove le leggi per la tutela dei dati personali sono sostanzialmente diverse rispetto a quelle europee e risultano essere molto meno severe.

Dato che Facebook è di fatto un gruppo che ha nella profilazione degli utenti per l’advertising il suo core business, ora WhatsApp potrebbe diventare un nuovo veicolo per la violazione della privacy grazie a policy sulle quali gli utenti non avrebbero alcun controllo.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

WhatsApp: nuova attacco spear-phishing basato sui codici QR

Il team di Microsoft Threat Intelligence ha registrato un...

WhatsApp: novità per reazioni, sfondi, risposte rapide e sticker

WhatsApp ha recentemente annunciato alcuni aggiornamenti introducendo nuove funzionalità...

WhatsApp: una scheda per le chat con l’AI

WhatsApp sta lavorando a una nuova funzionalità che introdurrà...

ChatGPT è anche su WhatsApp

OpenAI ha lanciato 1-800-ChatGPT, un servizio sperimentale che consente...

WhatsApp: un Call Dialer per digitare i numeri di telefono

WhatsApp ha lanciato un nuovo aggiornamento attraverso il programma...

WhatsApp: un pulsante per le chat vocali di gruppo

WhatsApp ha iniziato il rollout di una nuova funzionalità...
Pubblicità