back to top

Il cloud di Microsoft costa meno

Dopo le iniziative da parte di altre società impegnate ad investire nella "nuvola", come per esempio Mountain View, anche la Casa di Redmond ha deciso di tagliare i costri del cloud e in generale di tutta la sua infrastruttura aziendale di tipo IAAS (infrastructure-as-a-service).

Gli "sconti" previsti riguarderanno sia la potenza di calcolo accessibile tramite le offerte commerciali della Microsoft che lo storage, essi permetteranno a Satya Nadella e soci di esere maggiormente concorrenziali rispetto a realtà come Amazon, quelle di Big G rimarrebbero però le offerte più economiche.

Nello specifico, i prezzi relativi al computing dovrebbero scendere fino al 35%, mentre per quanto riguarda lo spazio di archiviazione disponibile sarebbero previste "sforbiciate" fino al 65% sulle tariffe precedentemente praticate dalla stessa azienda statunitense.

Buone notizie anche per gli utilizzatori della piattaforma per lo sviluppo su cloud Azure, in questo caso la decurtazione del prezzo dovrebbe arrivare a 27 punti percentuali per quanto riguarda le istanze, al 65% per la ridondanza locale e al 44% per la georidondanza.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Microsoft 365 Copilot Chat: AI per il lavoro

Microsoft 365 Copilot Chat è una nuova soluzione che...

Microsoft 365 Copilot non userà più l’AI di OpenAI?

Microsoft sta ampliando le capacità del suo assistente AI,...

Microsoft niente più giochi esclusivi per Xbox?

Negli corso degli ultimi anni Microsoft ha modificato in...

Windows 11 migliora l’indicatore della batteria

Microsoft ha recentemente lanciato un nuovo aggiornamento per Windows...

Outlook: in arrivo il supporto per i file .pst

Microsoft ha annunciato una modifica importante per la gestione...

Microsoft: non usiamo i vostri dati per le nostre AI

Microsoft ha voluto confermare che i dati degli utenti...
Pubblicità