back to top

I blogger non sono giornalisti, lo dice la Cassazione

La Corte di Cassazione ha recentemente emesso una sentenza che non mancherà di suscitare polemiche: forum e blog non possono essere considerati stampa, quindi per gli articoli e i post pubblicati all’interno di essi non possono valere le stesse leggi che tradizionalmente vengono applicate per l’editoria.

La Corte era stata chiamata a pronunciarsi relativamente ad una sentenza del Tribunale di Catania che, durante il 2006, aveva disposto il sequestro del forum di discussione dell’Associazione per i diritti degli utenti e consumatori (Aduc) a causa di un’instanza presentata dalla Mater Onlus di don Fortunato di Noto.

I messaggi postati erano stati infatti ritenuti ingiuriosi, da cui la richiesta di sequestro; la Cassazione, ha deciso di non ordinare il dissequestro in quanto per la Corte i blog e forum non possono essere considerati come dei prodotti editoriali ma delle semplici aree destinate alla discussione.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

OpenAI: l’agente AI Operator sta arrivando

OpenAI si starebbe preparando a lanciare Operator, un agente...

Piracy Shield: meno pirati ma gli abbonati non aumentano

Nel febbraio 2024 l'Italia ha introdotto il sistema Piracy...

WhatsApp: nuova attacco spear-phishing basato sui codici QR

Il team di Microsoft Threat Intelligence ha registrato un...

Il primo ransomware compie 35 anni

35 anni fa, tra dicembre 1989 e gennaio 1990,...

Samsung Galaxy S25: tutte le anticipazioni sulle specifiche

A pochi giorni dal lancio ufficiale della serie Samsung...

Trump lancia la sua crypto moneta: un boom da 13.000% in poche ore

Nel corso del fine settimana, la nuova criptovaluta “$...
Pubblicità