back to top

Amazon e il futuro dell’e-commerce: si sperimentano le consegne in taxi

Il colosso del commercio elettronico Amazon starebbe sperimentando in questi giorni un nuovo sistema per le consegne urgenti dei prodotti ordinati, in pratica Jeff Bezos e soci avrebbero deciso di scegliere i taxi invece dei tradizionali corrieri per fare in modo che tra l’ordine e la consegna passi il periodo di tempo più breve possibile.

Per il momento la sperimentazione starebbe coinvolgendo soltanto le città californiane di Los Angeles e San Francisco, per il trasporto sarebbe stata scelta la compagnia di taxi chiamata Flywheel; un po’ come gi accade per Uber, anche quest’ultima consente la prenotazione delle corse attraverso un’applicazione mobile dedicata.

Dal momento della presa in carico a quello del recapito presso il domicilio indicato dall’ordinante dovrebbero passare un massimo di 60 minuti; per risparmiare tempo (e sui costi delle corse) ogni taxi dovrebbe trasportare più di un pacco alla volta stabilendo un percorso concepito per velocizzare le consegne previste.

Nello specifico ciascun taxi dovrebbe caricare fino ad un massimo di 10 colli, prevista una tariffa pari a 5 dollari per ogni servizio eseguito; le consegne dovrebbero essere effettuate soprattutto in mattinata, questo perché in genere i taxisti lavorano maggiornamente la sera e potrebbero preferire il trasporto dei privati a quello dei pacchi

L’utilizzo dei taxi sarebbe stato pensato in un’ottica di razionalizzazione dei costi, questi ultimi infatti sembrerebbero essere in grado di fornire un servizio molto meno costoso e molto più veloce rispetto a quello dei corrieri; per contro andrebbe considerato che il lavoro svolto dai tassisti è sostanzialmente un altro, quindi le incognite legate alla cura degli oggetti trasportati sarebbero per il momento ancora numerose.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Amazon: l’AI di Alexa ha problemi di “allucinazioni”

Amazon sta lavorando a una nuova versione di Alexa...

Amazon chiude “Prova prima, paga poi”

Amazon ha annunciato l'interruzione del servizio "Prova prima, paga...

Amazon: attenzione alle recensioni degli influencer

Amazon ha deciso di intensificare il contrasto alle recensioni...

Amazon: il drone di Prime Air vola sull’Abruzzo

Il primo test di volo di un drone di...

Nova: le nuove AI di Amazon

Amazon ha lanciato Nova, una nuova famiglia di modelli...

Ora Amazon vende anche automobili

Amazon ha ufficialmente lanciato la sua nuova sezione "Amazon...
Pubblicità