back to top

Il giornalista che scoprì il Datagate lascia il Guardian

Glenn Greenwald, cioè il giornalista statunitense a cui si deve lo scoop sullo scandalo Datagate, il piano dell’NSA (National Security Agency) per lo spionaggio di massa delle comunicazioni dei cittadini americani, ha deciso di lasciare il Guardian.

Alla base di questo abbandono non vi sarebbe stato alcun dissapore tra lo stesso Greenwald e la redazione, il giornalista avrebbe fatto la sua scelta dopo aver ricevuto un’offerta "impossibile da rifiutare" per garantirsi un importante avanzamento di carriera; la proposta sarebbe stata inviata da Pierre Omidyar (fondatore di Ebay).

Pubblicitร 

Gli stessi vertici del Guardian si sarebbero detti profondamente dispiaciuti per la perdita (in senso lavorativo) di un collaboratore così prezioso; Alan Rusbridger, attuale direttore del prestiguioso quotidiano britannico, gli avrebbe augurato "buona fortuna" comprendendo l’importanza dell’occasione presentatasi al collega.

Del resto Greenwald deve gran parte della sua fortuna alle stesse pagine del Guardian e al fatto di aver incontrato sulla sua strada Edward Snowden, l’ex agente segreto americano oggi latitante e noto per essere la "talpa" che ha fatto luce sui piani dell’NSA.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

WSJ: NSA spiata dai Russi tramite l’antivirus Kaspersky

Secondo quanto riportato dal Wall Street Journal, un gruppo...

NSA: progetti Open Source su GitHub

L'NSA (National Security Agency), cioè i servizi segreti "interni"...

Twitter: non avrete i nostri dati

L'episodio che ha visto la Casa di Cupertino contrapporsi...

L’ICANN vuole una Rete più libera

I responsabili dell'ICANN (Internet Corporation for Assigned Names...

Gli 007 Britannici contro la Silicon Valley: è dala parte "del male"

Secondo i responsabili della GCHQ (Government Communications Headquarters), i...

Twitter fa causa al Governo americano

I vertici del colosso del microblogging Twitter avrebbero deciso...
Pubblicitร